Cartello stradale con il testo "Limite mensile" barrato e corretto in "giornaliero".
30/01/2025

Importanti modifiche al limite di CHF 1000 (EUR 1000)

Pocket offre un modo semplice per acquistare Bitcoin entro i limiti stabiliti, senza un complicato processo di identificazione poichè l'identificazione avviene attraverso il bonifico bancario trasmesso.

Questa normativa si basa sulla Legge svizzera contro il riciclaggio di denaro (LRD), che mira a garantire un facile accesso alle comuni transazioni finanziarie come il cambio di valuta. Nel settore Bitcoin, questi limiti legali sono stati generalmente applicati a un periodo di un giorno, a condizione che non venisse raggiunto un volume di scambi maggiore.

Questo limite, considerato giornaliero, viene ora interpretato come un limite di 30 giorni.

Reinterpretazione da parte della FINMA

L'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA ha fornito importanti chiarimenti in merito all'attuale limite di CHF 1000 (EUR 1000), che ha un impatto diretto sugli acquisti di Bitcoin presso Pocket. Il limite di CHF 1000 (EUR 1000), precedentemente interpretato come limite giornaliero, si applica ora a tutti i pagamenti nell'arco di 30 giorni.

A causa di questa nuova interpretazione, tutte le transazioni effettuate in un periodo di 30 giorni saranno sommate con effetto immediato. Non importa se si trasferiscono importi minori più volte o somme maggiori con minore frequenza. L'importante è che la somma di tutte le transazioni (acquisti e vendite) con procedura semplificata (“KYC Light”) non raggiunga i CHF 1000 (EUR 1000) durante questo periodo.

Nel maggio 2022 abbiamo già espresso la nostra posizione critica su questo sviluppo normativo in una dichiarazione dettagliata. La nostra posizione rimane invariata: questo inasprimento rappresenta una restrizione sproporzionata e complica ulteriormente l'accesso a Bitcoin per molte persone.

Cosa significa questo per te?

  • Non appena trasferite CHF 1000 (EUR 1000) o più in un periodo di 30 giorni, saremo legalmente obbligati a registrarti come cliente verificato attraverso un processo ufficiale di Know-Your-Customer (KYC).
  • Ciò significa che ti chiederemo di verificare la tua identità non appena le tue transazioni (acquisti e vendite) raggiungeranno questo limite in un periodo di 30 giorni.

Cosa si può fare?

Per garantire che i tuoi acquisti di Bitcoin continuino a funzionare senza problemi:

  • Tieni sotto controllo le transazioni: Utilizza le nostre pagine di riepilogo (ad esempio la nostra dashboard) per tenere sotto controllo gli importi totali degli ultimi 30 giorni.
  • Preparati al processo KYC: Se raggiungi il limite di CHF 1000 (EUR 1000), ti guideremo in modo rapido e semplice attraverso il processo di verifica.
  • Pianifica in anticipo: Se prevedi di acquistare importi maggiori di Bitcoin nel prossimo futuro, vale la pena di iniziare il processo KYC in anticipo.

Verifica ora

Proteggere i tuoi dati è importante per noi

Noi di Pocket eseguiamo il processo di verifica in prima persona, con i nostri dipendenti e il nostro software. A differenza di molti altri fornitori, evitiamo deliberatamente di utilizzare fornitori esterni di servizi KYC. I vostri dati personali vengono elaborati esclusivamente all'interno dell'infrastruttura Pocket.

Siamo consapevoli che questo cambiamento comporta una transizione e siamo qui per rendere il processo il più semplice possibile. Il nostro obiettivo rimane quello di fornire l'esperienza più sicura e facile da usare nell’ecosistema Bitcoin.

Hai domande o bisogno di assistenza? Il nostro team è sempre a tua disposizione.

Mail

Ricevi

0,00405495 BTC

⭐️ acquistato 10/05/23, 06:42 (CET) a 25.196,30 CHF

⏱️ pagato entro le 22:00

Congratulazioni,

Il pagamento è arrivato ed è stato scambiato in bitcoin come segue:

PagamentoCHF 100,00